1740 – una storia senza censure
1/3/2023

Nel 2000 Histoires de Parfums lancia sul mercato una fragranza sensuale e trasgressiva dedicata al Marchese De Sade.
Scrittore di libri erotici e saggi filosofici, scenografo, regista teatrale, attore, libertino.
Controcorrente.
1740 racconta una storia senza censure esattamente come le opere di De Sade che per tutta la vita si è rifiutato di scendere a compromessi omettendo avvenimenti o addolcendo le sue opere e i suoi racconti dai fatti più oscuri e comunque umani
dei suoi personaggi.
Questi ultimi prendevano spunto dalla vita reale e sregolata del rivoluzionario Marchese.
Una vita di vizi estremi ai quali De Sade non ha mai voluto o potuto resistere portandolo spesso a condanne giudiziarie e quindi all’incarcerazione – scampando sempre alla pena di morte – e infine all’internamento in un manicomio.
Anche da sposato, ha continuato a frequentare diverse prostitute parigine, partecipando spesso a orge organizzate da lui stesso.
Il suo piacere si spingeva anche al limite del lecito (soprattutto i limiti dell’epoca) poiché De Sade provava piacere nel infliggere dolore.
Il vocabolo “sadismo” si deve proprio al suo nome; indica il comportamento di un individuo che con razionalità mette in pratica azioni volte all’immoralità perseguendo come unico scopo il proprio piacere che accresce nel causare dolore o umiliazione a terzi.
Estremismo a parte, le opere del Marchese De Sade raccontano la sensualità più potente, con pochi limiti, spinta, forte, eccessiva che volente o nolente appartiene al lato umano in maniera minima o più spiccata.
I suoi manoscritti vennero banditi.
Lo stesso Napoleone si preoccupò di eliminarli; esiste infatti un ritratto di Napoleone che getta un libro di De Sade nel focolaio di un camino.
1740 è l’anno di nascita del Marchese.
1740 è il profumo che racconta una storia senza censure e celebra la libertà, la sensualità, la passione.
L’amara e piccante Artemisia spinta dal frizzante Bergamotto sono la note di apertura del Jus.
Le esotiche fragranze di Cardamomo, Coriandolo e Patchouli ci accompagnano nel cuore della piramide olfattiva.
Chiudono con estrema forza il legno di Betulla, il Cedro della Virginia, il Cuoio, con un tocco di Elicriso, Labdano, Elemi e Vaniglia.
Viene definito un profumo maschile ma personalmente non trovo limiti di genere nella passione e tantomeno nei profumi.